Montespertoli, “Silent Music”: a Lucignano la musica si ascolta… in silenzio
Venerdì 24 ottobre, a partire dalle ore 16:30, la frazione di Lucignano ospita un pomeriggio di musica e socialità con “Silent Music”, un evento originale promosso nell’ambito del progetto Lucignano in Circolo e pensato per vivere un’esperienza musicale accessibile e inclusiva.
Presso la pistina di via di Lucignano, i partecipanti potranno indossare le cuffie, scegliere la propria playlist e ballare liberamente in un’atmosfera senza rumore ma piena di energia. Due canali musicali, zero confusione e tante vibrazioni positive per un’iniziativa in cui il divertimento si unisce all’inclusione.
L’evento è a ingresso gratuito e include una merenda offerta a tutti i partecipanti.
“Con Lucignano in Circolo vogliamo valorizzare gli spazi di comunità e promuovere occasioni di incontro e partecipazione che coinvolgano residenti, famiglie e ragazzi – spiega l'Assessora Daniela Di Lorenzo –. Silent Music è un modo creativo e accessibile per far vivere Lucignano come luogo di incontro, crescita e socialità.”
Il progetto “Lucignano in Circolo” nasce proprio con questa missione: trasformare l’ex Circolo Ricreativo di Lucignano in un punto di riferimento per l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità. Completamente ristrutturato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’edificio è stato riqualificato con interventi di adeguamento antisismico, nuovi impianti e sistemi domotici, raggiungendo i più alti standard di sicurezza e accessibilità.
Oggi la struttura ospita un gruppo di giovani tra i 20 e i 21 anni, provenienti da scuole superiori del territorio, impegnati in percorsi di formazione all’autonomia e al turismo accessibile. Accompagnati da educatori, assistenti sociali e orientatori, i ragazzi stanno muovendo i primi passi verso una gestione diretta della struttura ricettiva e degli spazi comuni, sperimentando forme di coabitazione assistita e di inclusione attiva nella comunità.
“Il progetto rappresenta un modello innovativo di integrazione sociale e sviluppo territoriale – sottolinea l’Assessora alle Politiche Sociali Daniela Di Lorenzo – perché dimostra che inclusione e valorizzazione del territorio possono procedere insieme, creando un vero circolo virtuoso di crescita per tutti.”
All’interno dell’ex circolo è presente anche una stanza polivalente aperta al territorio, dove si tengono attività, corsi e incontri tra cittadini, associazioni e partecipanti al progetto, in un clima di vera partecipazione.
“Silent Music” è solo una delle tante iniziative che animeranno questi spazi, restituendo a Lucignano un ruolo centrale nella vita comunitaria di Montespertoli.
L’evento è realizzato dal Comune di Montespertoli, con il sostegno dell’Unione Europea – NextGenerationEU, della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa, e in collaborazione con Coop.21
